SPUMANTI
  SPUMANTI INTERNAZIONALI
  CHAMPAGNE
  VINI BIANCHI
  VINI BIANCHI INTERNAZIONALI
  VINI ROSE'
  VINI ROSE' INTERNAZIONALI
  VINI ROSSI
  VINI ROSSI INTERNAZIONALI
  BOTTIGLIE MAXI SCONTO
  VINI DA DESSERT
  PORTO
  VINI SHERRY
  VERMOUTH
  VINI AROMATIZZATI
  VINI LIQUOROSI
  GRAPPE - LIQUORI - DISTILLATI
  COGNAC
  WHISKY
  CALVADOS
  BAS ARMAGNAC - ARMAGNAC
  RHUM - RUM - RON
  BRANDY
  VODKA
  GIN
  BIRRE
  TORRONI GAROFALO
  CAFFE' - MIELE
  MARMELLATE
  SOTTOLI
  OLIO - ACETO
  BEVANDE ALLA FRUTTA
  PROMOZIONI
 
Normativa Privacy
 
Identità del fornitore
 
Spedizioni e pagamento
 
Diritto di recesso
 
Responsabilità
 
Recupero o cancellazione dati
 

VINI ROSSI > PIEMONTE > MASCARELLO BARTOLO > PRODOTTI


BARBERA D'ALBA 2020 DOC BARTOLO MASCARELLO
Anno di fondazione: 1918 Ettari vitati complessivi: 5 Ettari vitati a Nebbiolo da Barolo: 3 Nome dei vigneti : Cannubi ha 1, S. Lorenzo ha 0,3, Rue ha 0,5 nel comune di Barolo, Rocche ha 1,2 nel comune di La Morra Età dei vigneti: 3-50 Collocazione dell'azienda: in una via laterale a sinistra rispetto alla piazza Cabutto. Descrizione Azienda: Per tutti gli appassionati del Barolo, di ogni sensibilità e orientamento, suonare al campanello di via Roma 15 ed essere ricevuti, anche solo per un saluto e per una breve conversazione nello studiolo di questo vignaiolo, come ama orgogliosamente definirsi, è un must. Davanti a Bartolo Mascarello, che ironicamente commenta le vicende vinose della Langa, mentre disegna e colora una per una le fantasiose etichette del suo Barolo coniando slogan che hanno fatto discutere, ci sono passati, e ci passano tutti, da noti politici, a scrittori, giornalisti, artisti, ma anche, e soprattutto, legioni di appassionati, per i quali Bartolo (Barolo) Mascarello è un simbolo, il tenace difensore della tradizione, (“l’ultimo dei mohicani” ama farsi chiamare), e il testimone di una lunga storia e di un’identità del vino che vengono da lontano. E partono cioè dalle radici ottocentesche di questo vino unico, e dall’esperienza del padre, Giulio, che nel 1918, reduce dalla dura esperienza della Guerra, e colpito dalle grandi difficoltà in cui versa la piccola Cantina Sociale di Barolo decide, primogenito di una famiglia di vignaioli, di mettersi in proprio e diventare produttore di vini. Cresciuta passo dopo passo, affiancando alla normale vendita ai privati del vino in damigiane, una piccola produzione in bottiglia, e acquisendo piccoli appezzamenti di vigna in alcune delle migliori posizioni di Barolo, nei Cannubi, a San Lorenzo e Rué, e poi, più tardi, nelle Rocche di La Morra, la cantina si conquista una propria autorevolezza e un indubbio prestigio. Che crescono ancora, quando, nel dopoguerra, e poi nei primi anni Sessanta, ad affiancare Giulio Mascarello (nominato primo Sindaco di Barolo subito dopo la Liberazione), entra in cantina il figlio Bartolo. Oltre ad aumentare, sensibilmente, la parte di vino imbottigliata, Bartolo non modifica in alcun modo il modo di operare del padre, continuando a proporre per anni addirittura un’incredibile e personalissima Freisa, ma “nebbiolata”, ovvero brevemente fatta passare sulle vinacce del Nebbiolo, e senza farsi in alcun modo condizionare dalla crescente abitudine di vinificare, e poi imbottigliare, alla francese, per singolo vigneto, con l’inevitabile risultato di frammentare la produzione, si mantiene rigorosamente fedele alla tecnica tutta barolesca di assemblare le varie uve provenienti dai diversi vigneti, per assicurare un maggiore equilibrio e una superiore armonia al vino. E l’abitudine di procedere ad un’unica cuvée, risultato dell'assemblaggio dei 4 vigneti di proprietà, (3 ettari a Nebbiolo da Barolo dei 5 complessivi, che comprendono anche una parte a Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e a Freisa), è rimasta anche ora, che al fianco di Bartolo, impossibilitato da una malattia a percorrere le amate vigne e ad occuparsi di tutte le numerose incombenze che competono ad un vignaiolo, c’è, oltre che la moglie, presenza discreta, la figlia Maria Teresa, studi umanistici, ma inevitabilmente approdata al vino. Un approdo avvenuto raccogliendo il testimone della tradizione familiare, ovviamente, che prevede vinificazioni con lunghe macerazioni e paziente affinamento del Barolo non in barrique (strumento di cantina di cui Bartolo è nemico dichiarato, a tal punto da proclamarlo, apertis verbis, su varie etichette), bensì in grandi botti di rovere, ma portando, forte della sua sensibilità femminile, un contributo personale in termini di ulteriore fragranza aromatica e freschezza dei vini, consentito anche da un progressivo ricambio dei legni in cantina. Perché la tradizione, secondo i Mascarello, non è mai mummificata, ma sempre aperta al nuovo, senza tagliare le radici con il passato da cui veniamo.
 
Dettagli

VINI ROSSI
DOC BARBERA D'ALBA
Piemonte
BARBERA D'ALBA
2018
75 CL.
14,5°
Prezzo iva inclusa € 50,63


BARBERA D'ALBA 2021 DOC BARTOLO MASCARELLO
Anno di fondazione: 1918 Ettari vitati complessivi: 5 Ettari vitati a Nebbiolo da Barolo: 3 Nome dei vigneti : Cannubi ha 1, S. Lorenzo ha 0,3, Rue ha 0,5 nel comune di Barolo, Rocche ha 1,2 nel comune di La Morra Età dei vigneti: 3-50 Collocazione dell'azienda: in una via laterale a sinistra rispetto alla piazza Cabutto. Descrizione Azienda: Per tutti gli appassionati del Barolo, di ogni sensibilità e orientamento, suonare al campanello di via Roma 15 ed essere ricevuti, anche solo per un saluto e per una breve conversazione nello studiolo di questo vignaiolo, come ama orgogliosamente definirsi, è un must. Davanti a Bartolo Mascarello, che ironicamente commenta le vicende vinose della Langa, mentre disegna e colora una per una le fantasiose etichette del suo Barolo coniando slogan che hanno fatto discutere, ci sono passati, e ci passano tutti, da noti politici, a scrittori, giornalisti, artisti, ma anche, e soprattutto, legioni di appassionati, per i quali Bartolo (Barolo) Mascarello è un simbolo, il tenace difensore della tradizione, (“l’ultimo dei mohicani” ama farsi chiamare), e il testimone di una lunga storia e di un’identità del vino che vengono da lontano. E partono cioè dalle radici ottocentesche di questo vino unico, e dall’esperienza del padre, Giulio, che nel 1918, reduce dalla dura esperienza della Guerra, e colpito dalle grandi difficoltà in cui versa la piccola Cantina Sociale di Barolo decide, primogenito di una famiglia di vignaioli, di mettersi in proprio e diventare produttore di vini. Cresciuta passo dopo passo, affiancando alla normale vendita ai privati del vino in damigiane, una piccola produzione in bottiglia, e acquisendo piccoli appezzamenti di vigna in alcune delle migliori posizioni di Barolo, nei Cannubi, a San Lorenzo e Rué, e poi, più tardi, nelle Rocche di La Morra, la cantina si conquista una propria autorevolezza e un indubbio prestigio. Che crescono ancora, quando, nel dopoguerra, e poi nei primi anni Sessanta, ad affiancare Giulio Mascarello (nominato primo Sindaco di Barolo subito dopo la Liberazione), entra in cantina il figlio Bartolo. Oltre ad aumentare, sensibilmente, la parte di vino imbottigliata, Bartolo non modifica in alcun modo il modo di operare del padre, continuando a proporre per anni addirittura un’incredibile e personalissima Freisa, ma “nebbiolata”, ovvero brevemente fatta passare sulle vinacce del Nebbiolo, e senza farsi in alcun modo condizionare dalla crescente abitudine di vinificare, e poi imbottigliare, alla francese, per singolo vigneto, con l’inevitabile risultato di frammentare la produzione, si mantiene rigorosamente fedele alla tecnica tutta barolesca di assemblare le varie uve provenienti dai diversi vigneti, per assicurare un maggiore equilibrio e una superiore armonia al vino. E l’abitudine di procedere ad un’unica cuvée, risultato dell'assemblaggio dei 4 vigneti di proprietà, (3 ettari a Nebbiolo da Barolo dei 5 complessivi, che comprendono anche una parte a Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e a Freisa), è rimasta anche ora, che al fianco di Bartolo, impossibilitato da una malattia a percorrere le amate vigne e ad occuparsi di tutte le numerose incombenze che competono ad un vignaiolo, c’è, oltre che la moglie, presenza discreta, la figlia Maria Teresa, studi umanistici, ma inevitabilmente approdata al vino. Un approdo avvenuto raccogliendo il testimone della tradizione familiare, ovviamente, che prevede vinificazioni con lunghe macerazioni e paziente affinamento del Barolo non in barrique (strumento di cantina di cui Bartolo è nemico dichiarato, a tal punto da proclamarlo, apertis verbis, su varie etichette), bensì in grandi botti di rovere, ma portando, forte della sua sensibilità femminile, un contributo personale in termini di ulteriore fragranza aromatica e freschezza dei vini, consentito anche da un progressivo ricambio dei legni in cantina. Perché la tradizione, secondo i Mascarello, non è mai mummificata, ma sempre aperta al nuovo, senza tagliare le radici con il passato da cui veniamo.
 
Dettagli

VINI ROSSI
DOC BARBERA D'ALBA
Piemonte
BARBERA D'ALBA
2021
75 CL
14,5°
Prezzo iva inclusa € 45,75


BAROLO 2014 DOCG BARTOLO MASCARELLO
Anno di fondazione: 1918 Ettari vitati complessivi: 5 Ettari vitati a Nebbiolo da Barolo: 3 Nome dei vigneti : Cannubi ha 1, S. Lorenzo ha 0,3, Rue ha 0,5 nel comune di Barolo, Rocche ha 1,2 nel comune di La Morra Età dei vigneti: 3-50 Collocazione dell'azienda: in una via laterale a sinistra rispetto alla piazza Cabutto. Descrizione Azienda: Per tutti gli appassionati del Barolo, di ogni sensibilità e orientamento, suonare al campanello di via Roma 15 ed essere ricevuti, anche solo per un saluto e per una breve conversazione nello studiolo di questo vignaiolo, come ama orgogliosamente definirsi, è un must. Davanti a Bartolo Mascarello, che ironicamente commenta le vicende vinose della Langa, mentre disegna e colora una per una le fantasiose etichette del suo Barolo coniando slogan che hanno fatto discutere, ci sono passati, e ci passano tutti, da noti politici, a scrittori, giornalisti, artisti, ma anche, e soprattutto, legioni di appassionati, per i quali Bartolo (Barolo) Mascarello è un simbolo, il tenace difensore della tradizione, (“l’ultimo dei mohicani” ama farsi chiamare), e il testimone di una lunga storia e di un’identità del vino che vengono da lontano. E partono cioè dalle radici ottocentesche di questo vino unico, e dall’esperienza del padre, Giulio, che nel 1918, reduce dalla dura esperienza della Guerra, e colpito dalle grandi difficoltà in cui versa la piccola Cantina Sociale di Barolo decide, primogenito di una famiglia di vignaioli, di mettersi in proprio e diventare produttore di vini. Cresciuta passo dopo passo, affiancando alla normale vendita ai privati del vino in damigiane, una piccola produzione in bottiglia, e acquisendo piccoli appezzamenti di vigna in alcune delle migliori posizioni di Barolo, nei Cannubi, a San Lorenzo e Rué, e poi, più tardi, nelle Rocche di La Morra, la cantina si conquista una propria autorevolezza e un indubbio prestigio. Che crescono ancora, quando, nel dopoguerra, e poi nei primi anni Sessanta, ad affiancare Giulio Mascarello (nominato primo Sindaco di Barolo subito dopo la Liberazione), entra in cantina il figlio Bartolo. Oltre ad aumentare, sensibilmente, la parte di vino imbottigliata, Bartolo non modifica in alcun modo il modo di operare del padre, continuando a proporre per anni addirittura un’incredibile e personalissima Freisa, ma “nebbiolata”, ovvero brevemente fatta passare sulle vinacce del Nebbiolo, e senza farsi in alcun modo condizionare dalla crescente abitudine di vinificare, e poi imbottigliare, alla francese, per singolo vigneto, con l’inevitabile risultato di frammentare la produzione, si mantiene rigorosamente fedele alla tecnica tutta barolesca di assemblare le varie uve provenienti dai diversi vigneti, per assicurare un maggiore equilibrio e una superiore armonia al vino. E l’abitudine di procedere ad un’unica cuvée, risultato dell'assemblaggio dei 4 vigneti di proprietà, (3 ettari a Nebbiolo da Barolo dei 5 complessivi, che comprendono anche una parte a Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e a Freisa), è rimasta anche ora, che al fianco di Bartolo, impossibilitato da una malattia a percorrere le amate vigne e ad occuparsi di tutte le numerose incombenze che competono ad un vignaiolo, c’è, oltre che la moglie, presenza discreta, la figlia Maria Teresa, studi umanistici, ma inevitabilmente approdata al vino. Un approdo avvenuto raccogliendo il testimone della tradizione familiare, ovviamente, che prevede vinificazioni con lunghe macerazioni e paziente affinamento del Barolo non in barrique (strumento di cantina di cui Bartolo è nemico dichiarato, a tal punto da proclamarlo, apertis verbis, su varie etichette), bensì in grandi botti di rovere, ma portando, forte della sua sensibilità femminile, un contributo personale in termini di ulteriore fragranza aromatica e freschezza dei vini, consentito anche da un progressivo ricambio dei legni in cantina. Perché la tradizione, secondo i Mascarello, non è mai mummificata, ma sempre aperta al nuovo, senza tagliare le radici con il passato da cui veniamo.
 
Dettagli

VINI ROSSI
DOCG BAROLO
Piemonte
NEBBIOLO
2014
75 CL.
14°
Prezzo iva inclusa € 245,83


BAROLO 2015 MAGNUM DOCG BARTOLO MASCARELLO
 
Anno di fondazione: 1918 Ettari vitati complessivi: 5 Ettari vitati a Nebbiolo da Barolo: 3 Nome dei vigneti : Cannubi ha 1, S. Lorenzo ha 0,3, Rue ha 0,5 nel comune di Barolo, Rocche ha 1,2 nel comune di La Morra Età dei vigneti: 3-50 Collocazione dell'azienda: in una via laterale a sinistra rispetto alla piazza Cabutto. Descrizione Azienda: Per tutti gli appassionati del Barolo, di ogni sensibilità e orientamento, suonare al campanello di via Roma 15 ed essere ricevuti, anche solo per un saluto e per una breve conversazione nello studiolo di questo vignaiolo, come ama orgogliosamente definirsi, è un must. Davanti a Bartolo Mascarello, che ironicamente commenta le vicende vinose della Langa, mentre disegna e colora una per una le fantasiose etichette del suo Barolo coniando slogan che hanno fatto discutere, ci sono passati, e ci passano tutti, da noti politici, a scrittori, giornalisti, artisti, ma anche, e soprattutto, legioni di appassionati, per i quali Bartolo (Barolo) Mascarello è un simbolo, il tenace difensore della tradizione, (“l’ultimo dei mohicani” ama farsi chiamare), e il testimone di una lunga storia e di un’identità del vino che vengono da lontano. E partono cioè dalle radici ottocentesche di questo vino unico, e dall’esperienza del padre, Giulio, che nel 1918, reduce dalla dura esperienza della Guerra, e colpito dalle grandi difficoltà in cui versa la piccola Cantina Sociale di Barolo decide, primogenito di una famiglia di vignaioli, di mettersi in proprio e diventare produttore di vini. Cresciuta passo dopo passo, affiancando alla normale vendita ai privati del vino in damigiane, una piccola produzione in bottiglia, e acquisendo piccoli appezzamenti di vigna in alcune delle migliori posizioni di Barolo, nei Cannubi, a San Lorenzo e Rué, e poi, più tardi, nelle Rocche di La Morra, la cantina si conquista una propria autorevolezza e un indubbio prestigio. Che crescono ancora, quando, nel dopoguerra, e poi nei primi anni Sessanta, ad affiancare Giulio Mascarello (nominato primo Sindaco di Barolo subito dopo la Liberazione), entra in cantina il figlio Bartolo. Oltre ad aumentare, sensibilmente, la parte di vino imbottigliata, Bartolo non modifica in alcun modo il modo di operare del padre, continuando a proporre per anni addirittura un’incredibile e personalissima Freisa, ma “nebbiolata”, ovvero brevemente fatta passare sulle vinacce del Nebbiolo, e senza farsi in alcun modo condizionare dalla crescente abitudine di vinificare, e poi imbottigliare, alla francese, per singolo vigneto, con l’inevitabile risultato di frammentare la produzione, si mantiene rigorosamente fedele alla tecnica tutta barolesca di assemblare le varie uve provenienti dai diversi vigneti, per assicurare un maggiore equilibrio e una superiore armonia al vino. E l’abitudine di procedere ad un’unica cuvée, risultato dell'assemblaggio dei 4 vigneti di proprietà, (3 ettari a Nebbiolo da Barolo dei 5 complessivi, che comprendono anche una parte a Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e a Freisa), è rimasta anche ora, che al fianco di Bartolo, impossibilitato da una malattia a percorrere le amate vigne e ad occuparsi di tutte le numerose incombenze che competono ad un vignaiolo, c’è, oltre che la moglie, presenza discreta, la figlia Maria Teresa, studi umanistici, ma inevitabilmente approdata al vino. Un approdo avvenuto raccogliendo il testimone della tradizione familiare, ovviamente, che prevede vinificazioni con lunghe macerazioni e paziente affinamento del Barolo non in barrique (strumento di cantina di cui Bartolo è nemico dichiarato, a tal punto da proclamarlo, apertis verbis, su varie etichette), bensì in grandi botti di rovere, ma portando, forte della sua sensibilità femminile, un contributo personale in termini di ulteriore fragranza aromatica e freschezza dei vini, consentito anche da un progressivo ricambio dei legni in cantina. Perché la tradizione, secondo i Mascarello, non è mai mummificata, ma sempre aperta al nuovo, senza tagliare le radici con il passato da cui veniamo.
 
Dettagli

VINI ROSSI
DOCG BAROLO
Piemonte
NEBBIOLO
2015
150 CL.
14,5°
Prezzo iva inclusa € 733,83


BAROLO 2016 DOCG BARTOLO MASCARELLO
Anno di fondazione: 1918 Ettari vitati complessivi: 5 Ettari vitati a Nebbiolo da Barolo: 3 Nome dei vigneti : Cannubi ha 1, S. Lorenzo ha 0,3, Rue ha 0,5 nel comune di Barolo, Rocche ha 1,2 nel comune di La Morra Età dei vigneti: 3-50 Collocazione dell'azienda: in una via laterale a sinistra rispetto alla piazza Cabutto. Descrizione Azienda: Per tutti gli appassionati del Barolo, di ogni sensibilità e orientamento, suonare al campanello di via Roma 15 ed essere ricevuti, anche solo per un saluto e per una breve conversazione nello studiolo di questo vignaiolo, come ama orgogliosamente definirsi, è un must. Davanti a Bartolo Mascarello, che ironicamente commenta le vicende vinose della Langa, mentre disegna e colora una per una le fantasiose etichette del suo Barolo coniando slogan che hanno fatto discutere, ci sono passati, e ci passano tutti, da noti politici, a scrittori, giornalisti, artisti, ma anche, e soprattutto, legioni di appassionati, per i quali Bartolo (Barolo) Mascarello è un simbolo, il tenace difensore della tradizione, (“l’ultimo dei mohicani” ama farsi chiamare), e il testimone di una lunga storia e di un’identità del vino che vengono da lontano. E partono cioè dalle radici ottocentesche di questo vino unico, e dall’esperienza del padre, Giulio, che nel 1918, reduce dalla dura esperienza della Guerra, e colpito dalle grandi difficoltà in cui versa la piccola Cantina Sociale di Barolo decide, primogenito di una famiglia di vignaioli, di mettersi in proprio e diventare produttore di vini. Cresciuta passo dopo passo, affiancando alla normale vendita ai privati del vino in damigiane, una piccola produzione in bottiglia, e acquisendo piccoli appezzamenti di vigna in alcune delle migliori posizioni di Barolo, nei Cannubi, a San Lorenzo e Rué, e poi, più tardi, nelle Rocche di La Morra, la cantina si conquista una propria autorevolezza e un indubbio prestigio. Che crescono ancora, quando, nel dopoguerra, e poi nei primi anni Sessanta, ad affiancare Giulio Mascarello (nominato primo Sindaco di Barolo subito dopo la Liberazione), entra in cantina il figlio Bartolo. Oltre ad aumentare, sensibilmente, la parte di vino imbottigliata, Bartolo non modifica in alcun modo il modo di operare del padre, continuando a proporre per anni addirittura un’incredibile e personalissima Freisa, ma “nebbiolata”, ovvero brevemente fatta passare sulle vinacce del Nebbiolo, e senza farsi in alcun modo condizionare dalla crescente abitudine di vinificare, e poi imbottigliare, alla francese, per singolo vigneto, con l’inevitabile risultato di frammentare la produzione, si mantiene rigorosamente fedele alla tecnica tutta barolesca di assemblare le varie uve provenienti dai diversi vigneti, per assicurare un maggiore equilibrio e una superiore armonia al vino. E l’abitudine di procedere ad un’unica cuvée, risultato dell'assemblaggio dei 4 vigneti di proprietà, (3 ettari a Nebbiolo da Barolo dei 5 complessivi, che comprendono anche una parte a Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e a Freisa), è rimasta anche ora, che al fianco di Bartolo, impossibilitato da una malattia a percorrere le amate vigne e ad occuparsi di tutte le numerose incombenze che competono ad un vignaiolo, c’è, oltre che la moglie, presenza discreta, la figlia Maria Teresa, studi umanistici, ma inevitabilmente approdata al vino. Un approdo avvenuto raccogliendo il testimone della tradizione familiare, ovviamente, che prevede vinificazioni con lunghe macerazioni e paziente affinamento del Barolo non in barrique (strumento di cantina di cui Bartolo è nemico dichiarato, a tal punto da proclamarlo, apertis verbis, su varie etichette), bensì in grandi botti di rovere, ma portando, forte della sua sensibilità femminile, un contributo personale in termini di ulteriore fragranza aromatica e freschezza dei vini, consentito anche da un progressivo ricambio dei legni in cantina. Perché la tradizione, secondo i Mascarello, non è mai mummificata, ma sempre aperta al nuovo, senza tagliare le radici con il passato da cui veniamo.
 
Dettagli

TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2021 
VINI ROSSI
DOCG BAROLO
Piemonte
NEBBIOLO
2016
75 CL.
14,5°
Prezzo iva inclusa € 367,83


BAROLO 2016 MAGNUM DOCG BARTOLO MASCARELLO
 
Anno di fondazione: 1918 Ettari vitati complessivi: 5 Ettari vitati a Nebbiolo da Barolo: 3 Nome dei vigneti : Cannubi ha 1, S. Lorenzo ha 0,3, Rue ha 0,5 nel comune di Barolo, Rocche ha 1,2 nel comune di La Morra Età dei vigneti: 3-50 Collocazione dell'azienda: in una via laterale a sinistra rispetto alla piazza Cabutto. Descrizione Azienda: Per tutti gli appassionati del Barolo, di ogni sensibilità e orientamento, suonare al campanello di via Roma 15 ed essere ricevuti, anche solo per un saluto e per una breve conversazione nello studiolo di questo vignaiolo, come ama orgogliosamente definirsi, è un must. Davanti a Bartolo Mascarello, che ironicamente commenta le vicende vinose della Langa, mentre disegna e colora una per una le fantasiose etichette del suo Barolo coniando slogan che hanno fatto discutere, ci sono passati, e ci passano tutti, da noti politici, a scrittori, giornalisti, artisti, ma anche, e soprattutto, legioni di appassionati, per i quali Bartolo (Barolo) Mascarello è un simbolo, il tenace difensore della tradizione, (“l’ultimo dei mohicani” ama farsi chiamare), e il testimone di una lunga storia e di un’identità del vino che vengono da lontano. E partono cioè dalle radici ottocentesche di questo vino unico, e dall’esperienza del padre, Giulio, che nel 1918, reduce dalla dura esperienza della Guerra, e colpito dalle grandi difficoltà in cui versa la piccola Cantina Sociale di Barolo decide, primogenito di una famiglia di vignaioli, di mettersi in proprio e diventare produttore di vini. Cresciuta passo dopo passo, affiancando alla normale vendita ai privati del vino in damigiane, una piccola produzione in bottiglia, e acquisendo piccoli appezzamenti di vigna in alcune delle migliori posizioni di Barolo, nei Cannubi, a San Lorenzo e Rué, e poi, più tardi, nelle Rocche di La Morra, la cantina si conquista una propria autorevolezza e un indubbio prestigio. Che crescono ancora, quando, nel dopoguerra, e poi nei primi anni Sessanta, ad affiancare Giulio Mascarello (nominato primo Sindaco di Barolo subito dopo la Liberazione), entra in cantina il figlio Bartolo. Oltre ad aumentare, sensibilmente, la parte di vino imbottigliata, Bartolo non modifica in alcun modo il modo di operare del padre, continuando a proporre per anni addirittura un’incredibile e personalissima Freisa, ma “nebbiolata”, ovvero brevemente fatta passare sulle vinacce del Nebbiolo, e senza farsi in alcun modo condizionare dalla crescente abitudine di vinificare, e poi imbottigliare, alla francese, per singolo vigneto, con l’inevitabile risultato di frammentare la produzione, si mantiene rigorosamente fedele alla tecnica tutta barolesca di assemblare le varie uve provenienti dai diversi vigneti, per assicurare un maggiore equilibrio e una superiore armonia al vino. E l’abitudine di procedere ad un’unica cuvée, risultato dell'assemblaggio dei 4 vigneti di proprietà, (3 ettari a Nebbiolo da Barolo dei 5 complessivi, che comprendono anche una parte a Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e a Freisa), è rimasta anche ora, che al fianco di Bartolo, impossibilitato da una malattia a percorrere le amate vigne e ad occuparsi di tutte le numerose incombenze che competono ad un vignaiolo, c’è, oltre che la moglie, presenza discreta, la figlia Maria Teresa, studi umanistici, ma inevitabilmente approdata al vino. Un approdo avvenuto raccogliendo il testimone della tradizione familiare, ovviamente, che prevede vinificazioni con lunghe macerazioni e paziente affinamento del Barolo non in barrique (strumento di cantina di cui Bartolo è nemico dichiarato, a tal punto da proclamarlo, apertis verbis, su varie etichette), bensì in grandi botti di rovere, ma portando, forte della sua sensibilità femminile, un contributo personale in termini di ulteriore fragranza aromatica e freschezza dei vini, consentito anche da un progressivo ricambio dei legni in cantina. Perché la tradizione, secondo i Mascarello, non è mai mummificata, ma sempre aperta al nuovo, senza tagliare le radici con il passato da cui veniamo.
 
Dettagli

VINI ROSSI
DOCG BAROLO
Piemonte
NEBBIOLO
2016
150 CL.
14°
Prezzo iva inclusa € 1.002,23


BAROLO 2017 DOCG BARTOLO MASCARELLO
Anno di fondazione: 1918 Ettari vitati complessivi: 5 Ettari vitati a Nebbiolo da Barolo: 3 Nome dei vigneti : Cannubi ha 1, S. Lorenzo ha 0,3, Rue ha 0,5 nel comune di Barolo, Rocche ha 1,2 nel comune di La Morra Età dei vigneti: 3-50 Collocazione dell'azienda: in una via laterale a sinistra rispetto alla piazza Cabutto. Descrizione Azienda: Per tutti gli appassionati del Barolo, di ogni sensibilità e orientamento, suonare al campanello di via Roma 15 ed essere ricevuti, anche solo per un saluto e per una breve conversazione nello studiolo di questo vignaiolo, come ama orgogliosamente definirsi, è un must. Davanti a Bartolo Mascarello, che ironicamente commenta le vicende vinose della Langa, mentre disegna e colora una per una le fantasiose etichette del suo Barolo coniando slogan che hanno fatto discutere, ci sono passati, e ci passano tutti, da noti politici, a scrittori, giornalisti, artisti, ma anche, e soprattutto, legioni di appassionati, per i quali Bartolo (Barolo) Mascarello è un simbolo, il tenace difensore della tradizione, (“l’ultimo dei mohicani” ama farsi chiamare), e il testimone di una lunga storia e di un’identità del vino che vengono da lontano. E partono cioè dalle radici ottocentesche di questo vino unico, e dall’esperienza del padre, Giulio, che nel 1918, reduce dalla dura esperienza della Guerra, e colpito dalle grandi difficoltà in cui versa la piccola Cantina Sociale di Barolo decide, primogenito di una famiglia di vignaioli, di mettersi in proprio e diventare produttore di vini. Cresciuta passo dopo passo, affiancando alla normale vendita ai privati del vino in damigiane, una piccola produzione in bottiglia, e acquisendo piccoli appezzamenti di vigna in alcune delle migliori posizioni di Barolo, nei Cannubi, a San Lorenzo e Rué, e poi, più tardi, nelle Rocche di La Morra, la cantina si conquista una propria autorevolezza e un indubbio prestigio. Che crescono ancora, quando, nel dopoguerra, e poi nei primi anni Sessanta, ad affiancare Giulio Mascarello (nominato primo Sindaco di Barolo subito dopo la Liberazione), entra in cantina il figlio Bartolo. Oltre ad aumentare, sensibilmente, la parte di vino imbottigliata, Bartolo non modifica in alcun modo il modo di operare del padre, continuando a proporre per anni addirittura un’incredibile e personalissima Freisa, ma “nebbiolata”, ovvero brevemente fatta passare sulle vinacce del Nebbiolo, e senza farsi in alcun modo condizionare dalla crescente abitudine di vinificare, e poi imbottigliare, alla francese, per singolo vigneto, con l’inevitabile risultato di frammentare la produzione, si mantiene rigorosamente fedele alla tecnica tutta barolesca di assemblare le varie uve provenienti dai diversi vigneti, per assicurare un maggiore equilibrio e una superiore armonia al vino. E l’abitudine di procedere ad un’unica cuvée, risultato dell'assemblaggio dei 4 vigneti di proprietà, (3 ettari a Nebbiolo da Barolo dei 5 complessivi, che comprendono anche una parte a Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e a Freisa), è rimasta anche ora, che al fianco di Bartolo, impossibilitato da una malattia a percorrere le amate vigne e ad occuparsi di tutte le numerose incombenze che competono ad un vignaiolo, c’è, oltre che la moglie, presenza discreta, la figlia Maria Teresa, studi umanistici, ma inevitabilmente approdata al vino. Un approdo avvenuto raccogliendo il testimone della tradizione familiare, ovviamente, che prevede vinificazioni con lunghe macerazioni e paziente affinamento del Barolo non in barrique (strumento di cantina di cui Bartolo è nemico dichiarato, a tal punto da proclamarlo, apertis verbis, su varie etichette), bensì in grandi botti di rovere, ma portando, forte della sua sensibilità femminile, un contributo personale in termini di ulteriore fragranza aromatica e freschezza dei vini, consentito anche da un progressivo ricambio dei legni in cantina. Perché la tradizione, secondo i Mascarello, non è mai mummificata, ma sempre aperta al nuovo, senza tagliare le radici con il passato da cui veniamo.
 
Dettagli

VINI ROSSI
DOCG BAROLO
Piemonte
NEBBIOLO
2017
75 CL.
14°
Prezzo iva inclusa € 258,03


BAROLO 2017 MAGNUM DOCG BARTOLO MASCARELLO
 
Anno di fondazione: 1918 Ettari vitati complessivi: 5 Ettari vitati a Nebbiolo da Barolo: 3 Nome dei vigneti : Cannubi ha 1, S. Lorenzo ha 0,3, Rue ha 0,5 nel comune di Barolo, Rocche ha 1,2 nel comune di La Morra Età dei vigneti: 3-50 Collocazione dell'azienda: in una via laterale a sinistra rispetto alla piazza Cabutto. Descrizione Azienda: Per tutti gli appassionati del Barolo, di ogni sensibilità e orientamento, suonare al campanello di via Roma 15 ed essere ricevuti, anche solo per un saluto e per una breve conversazione nello studiolo di questo vignaiolo, come ama orgogliosamente definirsi, è un must. Davanti a Bartolo Mascarello, che ironicamente commenta le vicende vinose della Langa, mentre disegna e colora una per una le fantasiose etichette del suo Barolo coniando slogan che hanno fatto discutere, ci sono passati, e ci passano tutti, da noti politici, a scrittori, giornalisti, artisti, ma anche, e soprattutto, legioni di appassionati, per i quali Bartolo (Barolo) Mascarello è un simbolo, il tenace difensore della tradizione, (“l’ultimo dei mohicani” ama farsi chiamare), e il testimone di una lunga storia e di un’identità del vino che vengono da lontano. E partono cioè dalle radici ottocentesche di questo vino unico, e dall’esperienza del padre, Giulio, che nel 1918, reduce dalla dura esperienza della Guerra, e colpito dalle grandi difficoltà in cui versa la piccola Cantina Sociale di Barolo decide, primogenito di una famiglia di vignaioli, di mettersi in proprio e diventare produttore di vini. Cresciuta passo dopo passo, affiancando alla normale vendita ai privati del vino in damigiane, una piccola produzione in bottiglia, e acquisendo piccoli appezzamenti di vigna in alcune delle migliori posizioni di Barolo, nei Cannubi, a San Lorenzo e Rué, e poi, più tardi, nelle Rocche di La Morra, la cantina si conquista una propria autorevolezza e un indubbio prestigio. Che crescono ancora, quando, nel dopoguerra, e poi nei primi anni Sessanta, ad affiancare Giulio Mascarello (nominato primo Sindaco di Barolo subito dopo la Liberazione), entra in cantina il figlio Bartolo. Oltre ad aumentare, sensibilmente, la parte di vino imbottigliata, Bartolo non modifica in alcun modo il modo di operare del padre, continuando a proporre per anni addirittura un’incredibile e personalissima Freisa, ma “nebbiolata”, ovvero brevemente fatta passare sulle vinacce del Nebbiolo, e senza farsi in alcun modo condizionare dalla crescente abitudine di vinificare, e poi imbottigliare, alla francese, per singolo vigneto, con l’inevitabile risultato di frammentare la produzione, si mantiene rigorosamente fedele alla tecnica tutta barolesca di assemblare le varie uve provenienti dai diversi vigneti, per assicurare un maggiore equilibrio e una superiore armonia al vino. E l’abitudine di procedere ad un’unica cuvée, risultato dell'assemblaggio dei 4 vigneti di proprietà, (3 ettari a Nebbiolo da Barolo dei 5 complessivi, che comprendono anche una parte a Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e a Freisa), è rimasta anche ora, che al fianco di Bartolo, impossibilitato da una malattia a percorrere le amate vigne e ad occuparsi di tutte le numerose incombenze che competono ad un vignaiolo, c’è, oltre che la moglie, presenza discreta, la figlia Maria Teresa, studi umanistici, ma inevitabilmente approdata al vino. Un approdo avvenuto raccogliendo il testimone della tradizione familiare, ovviamente, che prevede vinificazioni con lunghe macerazioni e paziente affinamento del Barolo non in barrique (strumento di cantina di cui Bartolo è nemico dichiarato, a tal punto da proclamarlo, apertis verbis, su varie etichette), bensì in grandi botti di rovere, ma portando, forte della sua sensibilità femminile, un contributo personale in termini di ulteriore fragranza aromatica e freschezza dei vini, consentito anche da un progressivo ricambio dei legni in cantina. Perché la tradizione, secondo i Mascarello, non è mai mummificata, ma sempre aperta al nuovo, senza tagliare le radici con il passato da cui veniamo.
 
Dettagli

VINI ROSSI
DOCG BAROLO
Piemonte
NEBBIOLO
2017
150 CL.
14,5°
Prezzo iva inclusa € 624,03


BAROLO 2018 DOCG BARTOLO MASCARELLO
Anno di fondazione: 1918 Ettari vitati complessivi: 5 Ettari vitati a Nebbiolo da Barolo: 3 Nome dei vigneti : Cannubi ha 1, S. Lorenzo ha 0,3, Rue ha 0,5 nel comune di Barolo, Rocche ha 1,2 nel comune di La Morra Età dei vigneti: 3-50 Collocazione dell'azienda: in una via laterale a sinistra rispetto alla piazza Cabutto. Descrizione Azienda: Per tutti gli appassionati del Barolo, di ogni sensibilità e orientamento, suonare al campanello di via Roma 15 ed essere ricevuti, anche solo per un saluto e per una breve conversazione nello studiolo di questo vignaiolo, come ama orgogliosamente definirsi, è un must. Davanti a Bartolo Mascarello, che ironicamente commenta le vicende vinose della Langa, mentre disegna e colora una per una le fantasiose etichette del suo Barolo coniando slogan che hanno fatto discutere, ci sono passati, e ci passano tutti, da noti politici, a scrittori, giornalisti, artisti, ma anche, e soprattutto, legioni di appassionati, per i quali Bartolo (Barolo) Mascarello è un simbolo, il tenace difensore della tradizione, (“l’ultimo dei mohicani” ama farsi chiamare), e il testimone di una lunga storia e di un’identità del vino che vengono da lontano. E partono cioè dalle radici ottocentesche di questo vino unico, e dall’esperienza del padre, Giulio, che nel 1918, reduce dalla dura esperienza della Guerra, e colpito dalle grandi difficoltà in cui versa la piccola Cantina Sociale di Barolo decide, primogenito di una famiglia di vignaioli, di mettersi in proprio e diventare produttore di vini. Cresciuta passo dopo passo, affiancando alla normale vendita ai privati del vino in damigiane, una piccola produzione in bottiglia, e acquisendo piccoli appezzamenti di vigna in alcune delle migliori posizioni di Barolo, nei Cannubi, a San Lorenzo e Rué, e poi, più tardi, nelle Rocche di La Morra, la cantina si conquista una propria autorevolezza e un indubbio prestigio. Che crescono ancora, quando, nel dopoguerra, e poi nei primi anni Sessanta, ad affiancare Giulio Mascarello (nominato primo Sindaco di Barolo subito dopo la Liberazione), entra in cantina il figlio Bartolo. Oltre ad aumentare, sensibilmente, la parte di vino imbottigliata, Bartolo non modifica in alcun modo il modo di operare del padre, continuando a proporre per anni addirittura un’incredibile e personalissima Freisa, ma “nebbiolata”, ovvero brevemente fatta passare sulle vinacce del Nebbiolo, e senza farsi in alcun modo condizionare dalla crescente abitudine di vinificare, e poi imbottigliare, alla francese, per singolo vigneto, con l’inevitabile risultato di frammentare la produzione, si mantiene rigorosamente fedele alla tecnica tutta barolesca di assemblare le varie uve provenienti dai diversi vigneti, per assicurare un maggiore equilibrio e una superiore armonia al vino. E l’abitudine di procedere ad un’unica cuvée, risultato dell'assemblaggio dei 4 vigneti di proprietà, (3 ettari a Nebbiolo da Barolo dei 5 complessivi, che comprendono anche una parte a Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e a Freisa), è rimasta anche ora, che al fianco di Bartolo, impossibilitato da una malattia a percorrere le amate vigne e ad occuparsi di tutte le numerose incombenze che competono ad un vignaiolo, c’è, oltre che la moglie, presenza discreta, la figlia Maria Teresa, studi umanistici, ma inevitabilmente approdata al vino. Un approdo avvenuto raccogliendo il testimone della tradizione familiare, ovviamente, che prevede vinificazioni con lunghe macerazioni e paziente affinamento del Barolo non in barrique (strumento di cantina di cui Bartolo è nemico dichiarato, a tal punto da proclamarlo, apertis verbis, su varie etichette), bensì in grandi botti di rovere, ma portando, forte della sua sensibilità femminile, un contributo personale in termini di ulteriore fragranza aromatica e freschezza dei vini, consentito anche da un progressivo ricambio dei legni in cantina. Perché la tradizione, secondo i Mascarello, non è mai mummificata, ma sempre aperta al nuovo, senza tagliare le radici con il passato da cui veniamo.
 
Dettagli

VINI ROSSI
DOCG BAROLO
Piemonte
NEBBIOLO
2018
75 CL.
14,5°
Prezzo iva inclusa € 270,23


BAROLO 2018 MAGNUM DOCG BARTOLO MASCARELLO
 
Anno di fondazione: 1918 Ettari vitati complessivi: 5 Ettari vitati a Nebbiolo da Barolo: 3 Nome dei vigneti : Cannubi ha 1, S. Lorenzo ha 0,3, Rue ha 0,5 nel comune di Barolo, Rocche ha 1,2 nel comune di La Morra Età dei vigneti: 3-50 Collocazione dell'azienda: in una via laterale a sinistra rispetto alla piazza Cabutto. Descrizione Azienda: Per tutti gli appassionati del Barolo, di ogni sensibilità e orientamento, suonare al campanello di via Roma 15 ed essere ricevuti, anche solo per un saluto e per una breve conversazione nello studiolo di questo vignaiolo, come ama orgogliosamente definirsi, è un must. Davanti a Bartolo Mascarello, che ironicamente commenta le vicende vinose della Langa, mentre disegna e colora una per una le fantasiose etichette del suo Barolo coniando slogan che hanno fatto discutere, ci sono passati, e ci passano tutti, da noti politici, a scrittori, giornalisti, artisti, ma anche, e soprattutto, legioni di appassionati, per i quali Bartolo (Barolo) Mascarello è un simbolo, il tenace difensore della tradizione, (“l’ultimo dei mohicani” ama farsi chiamare), e il testimone di una lunga storia e di un’identità del vino che vengono da lontano. E partono cioè dalle radici ottocentesche di questo vino unico, e dall’esperienza del padre, Giulio, che nel 1918, reduce dalla dura esperienza della Guerra, e colpito dalle grandi difficoltà in cui versa la piccola Cantina Sociale di Barolo decide, primogenito di una famiglia di vignaioli, di mettersi in proprio e diventare produttore di vini. Cresciuta passo dopo passo, affiancando alla normale vendita ai privati del vino in damigiane, una piccola produzione in bottiglia, e acquisendo piccoli appezzamenti di vigna in alcune delle migliori posizioni di Barolo, nei Cannubi, a San Lorenzo e Rué, e poi, più tardi, nelle Rocche di La Morra, la cantina si conquista una propria autorevolezza e un indubbio prestigio. Che crescono ancora, quando, nel dopoguerra, e poi nei primi anni Sessanta, ad affiancare Giulio Mascarello (nominato primo Sindaco di Barolo subito dopo la Liberazione), entra in cantina il figlio Bartolo. Oltre ad aumentare, sensibilmente, la parte di vino imbottigliata, Bartolo non modifica in alcun modo il modo di operare del padre, continuando a proporre per anni addirittura un’incredibile e personalissima Freisa, ma “nebbiolata”, ovvero brevemente fatta passare sulle vinacce del Nebbiolo, e senza farsi in alcun modo condizionare dalla crescente abitudine di vinificare, e poi imbottigliare, alla francese, per singolo vigneto, con l’inevitabile risultato di frammentare la produzione, si mantiene rigorosamente fedele alla tecnica tutta barolesca di assemblare le varie uve provenienti dai diversi vigneti, per assicurare un maggiore equilibrio e una superiore armonia al vino. E l’abitudine di procedere ad un’unica cuvée, risultato dell'assemblaggio dei 4 vigneti di proprietà, (3 ettari a Nebbiolo da Barolo dei 5 complessivi, che comprendono anche una parte a Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e a Freisa), è rimasta anche ora, che al fianco di Bartolo, impossibilitato da una malattia a percorrere le amate vigne e ad occuparsi di tutte le numerose incombenze che competono ad un vignaiolo, c’è, oltre che la moglie, presenza discreta, la figlia Maria Teresa, studi umanistici, ma inevitabilmente approdata al vino. Un approdo avvenuto raccogliendo il testimone della tradizione familiare, ovviamente, che prevede vinificazioni con lunghe macerazioni e paziente affinamento del Barolo non in barrique (strumento di cantina di cui Bartolo è nemico dichiarato, a tal punto da proclamarlo, apertis verbis, su varie etichette), bensì in grandi botti di rovere, ma portando, forte della sua sensibilità femminile, un contributo personale in termini di ulteriore fragranza aromatica e freschezza dei vini, consentito anche da un progressivo ricambio dei legni in cantina. Perché la tradizione, secondo i Mascarello, non è mai mummificata, ma sempre aperta al nuovo, senza tagliare le radici con il passato da cui veniamo.
 
Dettagli

VINI ROSSI
DOCG BAROLO
Piemonte
NEBBIOLO
2018
150 CL.
14,5°
Prezzo iva inclusa € 624,03


LANGHE NEBBIOLO 2021 DOC BARTOLO MASCARELLO
Anno di fondazione: 1918 Ettari vitati complessivi: 5 Ettari vitati a Nebbiolo da Barolo: 3 Nome dei vigneti : Cannubi ha 1, S. Lorenzo ha 0,3, Rue ha 0,5 nel comune di Barolo, Rocche ha 1,2 nel comune di La Morra Età dei vigneti: 3-50 Collocazione dell'azienda: in una via laterale a sinistra rispetto alla piazza Cabutto. Descrizione Azienda: Per tutti gli appassionati del Barolo, di ogni sensibilità e orientamento, suonare al campanello di via Roma 15 ed essere ricevuti, anche solo per un saluto e per una breve conversazione nello studiolo di questo vignaiolo, come ama orgogliosamente definirsi, è un must. Davanti a Bartolo Mascarello, che ironicamente commenta le vicende vinose della Langa, mentre disegna e colora una per una le fantasiose etichette del suo Barolo coniando slogan che hanno fatto discutere, ci sono passati, e ci passano tutti, da noti politici, a scrittori, giornalisti, artisti, ma anche, e soprattutto, legioni di appassionati, per i quali Bartolo (Barolo) Mascarello è un simbolo, il tenace difensore della tradizione, (“l’ultimo dei mohicani” ama farsi chiamare), e il testimone di una lunga storia e di un’identità del vino che vengono da lontano. E partono cioè dalle radici ottocentesche di questo vino unico, e dall’esperienza del padre, Giulio, che nel 1918, reduce dalla dura esperienza della Guerra, e colpito dalle grandi difficoltà in cui versa la piccola Cantina Sociale di Barolo decide, primogenito di una famiglia di vignaioli, di mettersi in proprio e diventare produttore di vini. Cresciuta passo dopo passo, affiancando alla normale vendita ai privati del vino in damigiane, una piccola produzione in bottiglia, e acquisendo piccoli appezzamenti di vigna in alcune delle migliori posizioni di Barolo, nei Cannubi, a San Lorenzo e Rué, e poi, più tardi, nelle Rocche di La Morra, la cantina si conquista una propria autorevolezza e un indubbio prestigio. Che crescono ancora, quando, nel dopoguerra, e poi nei primi anni Sessanta, ad affiancare Giulio Mascarello (nominato primo Sindaco di Barolo subito dopo la Liberazione), entra in cantina il figlio Bartolo. Oltre ad aumentare, sensibilmente, la parte di vino imbottigliata, Bartolo non modifica in alcun modo il modo di operare del padre, continuando a proporre per anni addirittura un’incredibile e personalissima Freisa, ma “nebbiolata”, ovvero brevemente fatta passare sulle vinacce del Nebbiolo, e senza farsi in alcun modo condizionare dalla crescente abitudine di vinificare, e poi imbottigliare, alla francese, per singolo vigneto, con l’inevitabile risultato di frammentare la produzione, si mantiene rigorosamente fedele alla tecnica tutta barolesca di assemblare le varie uve provenienti dai diversi vigneti, per assicurare un maggiore equilibrio e una superiore armonia al vino. E l’abitudine di procedere ad un’unica cuvée, risultato dell'assemblaggio dei 4 vigneti di proprietà, (3 ettari a Nebbiolo da Barolo dei 5 complessivi, che comprendono anche una parte a Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba e a Freisa), è rimasta anche ora, che al fianco di Bartolo, impossibilitato da una malattia a percorrere le amate vigne e ad occuparsi di tutte le numerose incombenze che competono ad un vignaiolo, c’è, oltre che la moglie, presenza discreta, la figlia Maria Teresa, studi umanistici, ma inevitabilmente approdata al vino. Un approdo avvenuto raccogliendo il testimone della tradizione familiare, ovviamente, che prevede vinificazioni con lunghe macerazioni e paziente affinamento del Barolo non in barrique (strumento di cantina di cui Bartolo è nemico dichiarato, a tal punto da proclamarlo, apertis verbis, su varie etichette), bensì in grandi botti di rovere, ma portando, forte della sua sensibilità femminile, un contributo personale in termini di ulteriore fragranza aromatica e freschezza dei vini, consentito anche da un progressivo ricambio dei legni in cantina. Perché la tradizione, secondo i Mascarello, non è mai mummificata, ma sempre aperta al nuovo, senza tagliare le radici con il passato da cui veniamo.
 
Dettagli

VINI ROSSI
DOC LANGHE NEBBIOLO
Piemonte
NEBBIOLO
2021
75 CL
14°
Prezzo iva inclusa € 56,73





Inserisci chiave di ricerca

 
BIRRA AMBREE ST.THOMAS
BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 RISERVA POGGIO AL VENTO DOCG COL D'ORCIA
FIANO DI AVELLINO 2008 DOCG ROMANO CLELIA COLLI DI LAPIO
CERVARO DELLA SALA 2018 IGT CASTELLO DELLA SALA
BAROLO 2010 RISERVA VIGNOLO DOCG CAVALLOTTO BRICCO BOSCHIS
BAROLO 2006 DOCG PARUSSO
BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 DOPPIO MAGNUM CASTELGIOCONDO DOCG MARCHESI DE' FRESCOBALDI

Inserisci chiave di ricerca

Nel caso un prezzo sia stato pubblicato per errore in maniera non corretta, GarofaloWine si riserva il diritto di rinunciare alla vendita.
I prezzi indicati in questo sito sono validi solo per gli acquisti effettuati on line mentre possono subire delle variazioni nel nostro Punto Vendita.

INFORMATIVA chiudi X
Gentile utente,
a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (c.d. GDPR) relativo alla privacy ed in considerazione dell'importanza che riconosciamo alla tutela dei tuoi dati personali, abbiamo provveduto ad aggiornare la nostra informativa privacy sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dall'articolo 13 del GDPR (cliccando su chiudi accetti la nostra policy su privacy e cookies). L'informativa privacy è consultabile cliccando qui.