SPUMANTI
  SPUMANTI INTERNAZIONALI
  CHAMPAGNE
  VINI BIANCHI
  VINI BIANCHI INTERNAZIONALI
  VINI ROSE'
  VINI ROSE' INTERNAZIONALI
  VINI ROSSI
  VINI ROSSI INTERNAZIONALI
  BOTTIGLIE MAXI SCONTO
  VINI DA DESSERT
  PORTO
  VINI SHERRY
  VERMOUTH
  VINI AROMATIZZATI
  VINI LIQUOROSI
  GRAPPE - LIQUORI - DISTILLATI
  COGNAC
  WHISKY
  CALVADOS
  BAS ARMAGNAC - ARMAGNAC
  RHUM - RUM - RON
  BRANDY
  VODKA
  GIN
  BIRRE
  TORRONI GAROFALO
  CAFFE' - MIELE
  MARMELLATE
  SOTTOLI
  OLIO - ACETO
  BEVANDE ALLA FRUTTA
  PROMOZIONI
 
Normativa Privacy
 
Identità del fornitore
 
Spedizioni e pagamento
 
Diritto di recesso
 
Responsabilità
 
Recupero o cancellazione dati
 

PRODOTTI DELLA STESSA AZIENDA
Indietro

IRPINIA AGLIANICO 2017 REDIMORE DOC MASTROBERARDINO
REDIMORE IRPINIA AGLIANICO DOC Nella tenuta di Mirabella Eclano, un attento lavoro di recupero e selezione di antichi cloni di Aglianico, da un vigneto centenario a piede franco, ha portato alla propagazione di due biotipi, identificati con il nome di Antonio Mastroberardino. Presentano caratteri distintivi di bassa produttività, grappolo spargolo con acini medi e bucce spesse. DENOMINAZIONE Irpinia Aglianico DOC. VITIGNO Aglianico 100% VIGNETO E TERRENO La tenuta è Mirabella Eclano, con un’esposizione a Sud-Ovest e un suolo profondo, a tessitura franco-sabbiosa, ben drenato, con argilla in profondità e presenza di tracce di calcare lungo tutto il profilo. L’altitudine è di 400 m s.l.m., il sistema di allevamento è la spalliera con potatura a cordone speronato con una densità di impianto di 5.000 ceppi/ha e una resa di circa 50 q/ha e circa 1 kg/ceppo ETA’ DEL VIGNETO 10 anni PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA Fine ottobre. Raccolta manuale VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Vinificazione classica in rosso, lunga macerazione con le bucce a temperatura controllata. Affinamento in barriques di rovere per un periodo di 12 mesi e in bottiglia per almeno 6 mesi
 
Dettagli

VINI ROSSI
8 disponibilità
DOC IRPINIA AGLIANICO
Campania
AGLIANICO
2017
75 CL.
13,5°
Prezzo iva inclusa € 13,02  € 12,07


NEROAMETA' 2017 IGT MASTROBERARDINO
NEROAMETA’ BIANCO CAMPANIA IGT Frutto della vinificazione in bianco dell’Aglianico, riporta alla luce un antico progetto di famiglia che pone enfasi sulle doti di grande versatilità di questo nobile e antico vitigno. Neroametà rappresenta un omaggio all’origine varietale della nera uva Aglianico, che si esprime con suadente eleganza quando vinificata in bianco. È altresì un tributo alle nostre origini territoriali e culturali, alle armonie e ai contrasti della nostra terra DENOMINAZIONE Bianco Campania IGT. VITIGNO Aglianico 100%. VIGNETO E TERRENO Mirabella Eclano, con esposizione Sud-Sud/Est e terreno profondo, a tessitura franco-sabbiosa, ben drenato, con argilla in profondità. Altitudine di 400 m s.l.m. Sistema di allevamento a spalliera con potatura a cordone speronato. Densità di impianto media di 4.000 ceppi/ha. Resa di circa 70 q/ha e 1,5 kg/ceppo. ETA’ DEL VIGNETO 12 anni PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA Metà ottobre. Raccolta manuale. VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Vinificazione in bianco delle uve intere, senza contatto con le bucce, in serbatoi di acciaio a temperatura controllata. Circa 10 mesi sui lieviti e 6 mesi in bottiglia.
 
Dettagli

VINI BIANCHI
13 disponibilità
IGT BIANCO CAMPANIA
Campania
AGLIANICO
2017
75 CL.
13°
Prezzo iva inclusa € 17,01  € 14,58


TAURASI 2014 RISERVA RADICI DOCG MASTROBERARDINO
RADICI TAURASI RISERVA DOCG Radici, prodotto per la prima volta nel 1986, costituisce il risultato di una ricerca lunga ed accurata riguardante esposizione, composizione chimico-fisica e giacitura dei terreni. Il maggior nerbo, la densa struttura, la concentrazione aromatica rappresentano i caratteri più evidenti di questo interprete prestigioso della viticoltura irpina. DENOMINAZIONE Taurasi DOCG Riserva VITIGNO Aglianico 100% VIGNETO E TERRENO La parte alta del vigneto di Montemarano con un’esposizione a Sud-Est e un terreno argilloso – calcareo con forte presenza di scheletro. L’altitudine è di circa 550 m s.l.m., il sistema di allevamento è la spalliera con potatura a cordone speronato con una densità d’impianto di 3.500 ceppi/ettaro e una resa di circa 45 q/ettaro e circa 1,3 kg/ceppo ETA’ DEL VIGNETO 20 anni PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA Prima decade di novembre, raccolta manuale VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Vinificazione classica in rosso, lunga macerazione con le bucce a temperatura controllata. Affinamento in barriques di rovere francese e botti di rovere di Slavonia per un periodo di circa 30 mesi e almeno 36 mesi di affinamento in bottiglia
 
Dettagli

VINI ROSSI
6 disponibilità
DOCG TAURASI
Campania
AGLIANICO
2014
75 CL.
13,5°
Prezzo iva inclusa € 35,22  € 32,43


TAURASI 2017 RISERVA RADICI DOCG MASTROBERARDINO
RADICI TAURASI RISERVA DOCG 2017 Radici, prodotto per la prima volta nel 1986, costituisce il risultato di una ricerca lunga ed accurata riguardante esposizione, composizione chimico-fisica e giacitura dei terreni. Il maggior nerbo, la densa struttura, la finezza aromatica rappresentano i caratteri più evidenti di questo interprete prestigioso della viticoltura irpina. DENOMINAZIONE Taurasi DOCG Riserva VITIGNO Aglianico 100% VIGNETO La parte alta del vigneto di Montemarano con un’esposizione a sud-est e un terreno argilloso – calcareo con forte presenza di scheletro. L’altitudine è di circa 550 m. s.l.m., il sistema di allevamento è la spalliera con potatura a cordone speronato con una densità d’impianto di 3.500 ceppi/ha e una resa di circa 45 q/ha e circa 1,3 kg/ceppo. ETÀ 20 anni PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA Prima decade di novembre, raccolta manuale VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Vinificazione classica in rosso, lunga macerazione con le bucce (circa 25 giorni) a temperatura controllata (22°C - 24°C). Affinamento in barriques di rovere francese e botti di rovere di Slavonia per un periodo di circa 30 mesi e almeno 40 mesi di affinamento in bottiglia. IL COLORE Rosso rubino intenso IL PROFUMO Offre un bouquet ampio, complesso, intenso e particolarmente fine con caratteri che ricordano tabacco, spezie, ciliegia, frutti di bosco, prugna e note balsamiche. IL SAPORE Avvolgente ed elegante in bocca. Aroma di prugna, ciliegia amara, confettura di fragole, pepe nero e liquirizia. ABBINAMENTI Antipasti: Formaggi stagionati, tartufi, porcini e insaccati Primi piatti: Ragôut e piatti con salse a base di carni e dalle lunghe cotture Secondi piatti: Carni rosse, cacciagione, arrosti e portate speziate ATTITUDINE ALL'INVECCHIAMENTO 60 anni e oltre TEMPERATURA DI SERVIZIO 18 °C
 
Dettagli

VINI ROSSI
30 disponibilità
DOCG TAURASI
Campania
AGLIANICO
2017
75 CL
14°
Prezzo iva inclusa € 44,98  € 41,35


TAURASI 2019 RADICI DOCG MASTROBERARDINO
RADICI TAURASI DOCG 2019 Espressione esemplare del vitigno Aglianico di Taurasi, questo vino rappresenta la storia e la cultura della viticoltura irpina. Vendemmia dopo vendemmia, senza mai disattendere le aspettative, il Taurasi Mastroberardino conserva intatta la personalità energica e la struttura corposa che lo hanno reso famoso nel mondo. DENOMINAZIONE Taurasi DOCG VITIGNO Aglianico 100% VIGNETO Montemarano, con esposizione a sud-est e terreno argilloso. Mirabella Eclano, con esposizione a sud-ovest e terreno franco-sabbioso ben drenato. Altitudine media di 450 m. s.l.m. Sistema di allevamento a spalliera con potatura a cordone speronato. Densità di impianto media di 4.000 ceppi/ha. Resa di circa 50 q/ha e 1,3 kg/ ceppo ETÀ 20 anni PERIODO E SISTEMA DI RACCOLTA Fine ottobre, inizi novembre. Raccolta manuale. VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO Vinificazione classica in rosso, lunga macerazione con le bucce (circa 25 giorni)a temperatura controllata (22°C-24°C). Affinamento in barriques di rovere francese e botti di rovere di Slavonia per circa 24 mesi e almeno 24 mesi in bottiglia. BROCHURE IL COLORE Rosso rubino intenso IL PROFUMO Offre un bouquet ampio, complesso, intenso e ricco di sentori che ricordano la ciliegia, la viola, i piccoli frutti rossi e un peculiare aroma speziato IL SAPORE Avvolgente ed elegante in bocca. Aroma di prugna, ciliegia nera, fragole e intense sensazioni speziate. ABBINAMENTI Antipasti: Formaggi stagionati, tartufi, funghi porcini Primi piatti: Ragôut e piatti con sughi e salse a lunga cottura e di spiccata sapidità Secondi piatti: Arrosti di carni rosse e pietanze speziate ATTITUDINE ALL'INVECCHIAMENTO 50 anni e oltre TEMPERATURA DI SERVIZIO 18 °C
 
Dettagli

VINI ROSSI
30 disponibilità
DOCG TAURASI
Campania
AGLIANICO
2019
75 CL
14°
Prezzo iva inclusa € 32,20  € 29,63





Inserisci chiave di ricerca

 
BIRRA AMBREE ST.THOMAS
BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 RISERVA POGGIO AL VENTO DOCG COL D'ORCIA
FIANO DI AVELLINO 2008 DOCG ROMANO CLELIA COLLI DI LAPIO
CERVARO DELLA SALA 2018 IGT CASTELLO DELLA SALA
BAROLO 2010 RISERVA VIGNOLO DOCG CAVALLOTTO BRICCO BOSCHIS
BAROLO 2006 DOCG PARUSSO
BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 DOPPIO MAGNUM CASTELGIOCONDO DOCG MARCHESI DE' FRESCOBALDI

Inserisci chiave di ricerca

Nel caso un prezzo sia stato pubblicato per errore in maniera non corretta, GarofaloWine si riserva il diritto di rinunciare alla vendita.
I prezzi indicati in questo sito sono validi solo per gli acquisti effettuati on line mentre possono subire delle variazioni nel nostro Punto Vendita.

INFORMATIVA chiudi X
Gentile utente,
a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (c.d. GDPR) relativo alla privacy ed in considerazione dell'importanza che riconosciamo alla tutela dei tuoi dati personali, abbiamo provveduto ad aggiornare la nostra informativa privacy sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dall'articolo 13 del GDPR (cliccando su chiudi accetti la nostra policy su privacy e cookies). L'informativa privacy è consultabile cliccando qui.