SPUMANTI
  SPUMANTI INTERNAZIONALI
  CHAMPAGNE
  VINI BIANCHI
  VINI BIANCHI INTERNAZIONALI
  VINI ROSE'
  VINI ROSE' INTERNAZIONALI
  VINI ROSSI
  VINI ROSSI INTERNAZIONALI
  BOTTIGLIE MAXI SCONTO
  VINI DA DESSERT
  PORTO
  VINI SHERRY
  VERMOUTH
  VINI AROMATIZZATI
  VINI LIQUOROSI
  GRAPPE - LIQUORI - DISTILLATI
  COGNAC
  WHISKY
  CALVADOS
  BAS ARMAGNAC - ARMAGNAC
  RHUM - RUM - RON
  BRANDY
  VODKA
  GIN
  BIRRE
  TORRONI GAROFALO
  CAFFE' - MIELE
  MARMELLATE
  SOTTOLI
  OLIO - ACETO
  BEVANDE ALLA FRUTTA
  PROMOZIONI
 
Normativa Privacy
 
Identità del fornitore
 
Spedizioni e pagamento
 
Diritto di recesso
 
Responsabilità
 
Recupero o cancellazione dati
 

PRODOTTI DELLA STESSA AZIENDA
Indietro

MENFI 2015 BURDESE DOC PLANETA
Nel dialetto locale Burdese significa bordolese e rimanda al classico uvaggio di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Si tratta di un vino rosso di grande densità, struttura ed equilibrio, prodotto in quantità limitate da vigneti selezionati. Burdese è un grande vino da invecchiamento che offre una complessità di aromi e sapori, frutto del sole di Sicilia. VIGNETI: Dispensa, Maroccoli. VARIETÀ: DISPENSA Cabernet Sauvignon. MAROCCOLI Cabernet Franc. TIPO DI SUOLO: DISPENSA mediamente profondo, scheletro scarso quasi assente, mediamente calcareo. MAROCCOLI suolo ricco di scheletro, mediamente argilloso con abbondante frazione limosa. ALTIMETRIA: DISPENSA 75 metri s.l.m. MAROCCOLI 430 metri s.l.m. RESA PER ETTARO: DISPENSA 75 q.li MAROCCOLI 60 q.li. SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato. DENSITÀ DI IMPIANTO: 4.500 piante per ettaro. EPOCA DI VENDEMMIA: DISPENSA 5 settembre. MAROCCOLI 15 settembre. VINIFICAZIONE: diraspapigiatura seguita da 21 giorni di permanenza sulle bucce. Dopo la svinatura, affinamento in barriques nuove di rovere di Allier per 14 mesi e fermentazione malolattica in legno e acciaio. AFFINAMENTO: in barriques di rovere di Allier, 100% nuove. EPOCA DI IMBOTTIGLIAMENTO: seconda metà di febbraio. GRADAZIONE ALCOLICA: 13,5% vol. ACIDITÀ TOTALE: 5,25 g/l. PH: 3,46. CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO: da bere subito o da invecchiare sino a 10-12 anni. FORMATO BOTTIGLIA: 0,75 l, 1,5 l, 3 l, 5 l, 9 l, 12 l. NOTE ORGANOLETTICHE: Bordolese made in Sicily da una selezione delle migliori uve dei vigneti dell’azienda. Rosso potente, costruito su una trama tannica fitta ed importante bilanciata da una alcolicità decisa. Forza gustativa incentrata su un fruttato maturo molto denso e ricco di polpa. I sapori sono quelli del mirtillo e delle amarene sotto spirito che si mescolano al cuoio mentre gradatamente affiorano dei profumi intensi di ciliegie, cacao, iodio e rosmarino. ABBINAMENTO: Vino grintoso, deciso ed energico da godersi da solo o con abbinamenti di altrettanta forza e carattere e dunque degli stufati, o della selvaggina sulle carni. Per un’alternativa vegetariana provate del radicchio grigliato con del formaggio stagionato o delle cipolle arrostite, quasi caramellizzate.
 
Dettagli

VINI ROSSI
2 disponibilità
DOC MENFI
Sicilia
CABERNET SAUVIGNON - CABERNET FRANC
2015
75 CL.
13,5°
Prezzo iva inclusa € 19,80  € 18,30


MENFI 2019 COMETA DOC PLANETA
Un grande vino bianco da uve del Sud Italia, in grado di confrontarsi con i grandi bianchi del mondo: questo il progetto iniziale. Per questo negli anni ‘90 è iniziata la sperimentazione sul Fiano, nobile e antica varietà di origine campana. È nato così il Cometa, che esprime al meglio, in modo originale e unico, le caratteristiche di questo straordinario vitigno. Profumi intensi e fruttati, la sue grande struttura e mineralità ne fanno oggi uno dei vini bianchi di riferimento del Sud Italia. VIGNETI: Gurra, Dispensa VARIETÀ: Fiano TIPO DI SUOLO: DISPENSA mediamente profondo, scheletro scarso quasi assente, mediamente calcareo. GURRA calcareo e molto argilloso. ALTIMETRIA: 75 metri s.l.m. RESA PER ETTARO: 75 q.li. SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato. DENSITÀ DI IMPIANTO: 4.500 piante per ettaro. EPOCA DI VENDEMMIA: DISPENSA 30 agosto-10 settembre. GURRA 15-19 settembre. VINIFICAZIONE: dopo vendemmia manuale le uve vengono pigiadiraspate e inviate in pressa. Il mosto così ottenuto fermenta in acciaio per il 90% e per il 10% in barriques da 225 lt. Dopo un periodo di affinamento sulle fecce fini viene assemblato e preparato all’imbottigliamento. EPOCA DI IMBOTTIGLIAMENTO: prima decade di marzo. GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol. ACIDITÀ TOTALE: 5,25 g/l. PH: 3,30. CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO: da bere subito o da invecchiare per molti anni, sino a 15. FORMATO BOTTIGLIA: 0,75 l. NOTE ORGANOLETTICHE: Fiano in purezza proveniente da terreni calcareo-argillosi che contribuiscono ad esaltare i marcatori aromatici di macchia mediterranea propri di questo vitigno. Così, tra il fiore di ginestra ed il timo, si possono rintracciare dei delicati profumi di camomilla, fieno, mango e pomelo. Palato minerale con tracce di sapidità vibranti che scuotono e dissetano. Poi il ritmo cambia per diventare più lento ed armonico, un invito a sorseggiare questo bianco d’autore con la giusta calma godendosi appieno ogni sfumatura. Il finale regala una sensazione tattile setosa con un retrogusto raffinatissimo di albicocche mature, di mandorli in fiore e foglia di basilico. ABBINAMENTO: Senza aver paura della banalità con un dentice pescato e messo sulla griglia.
 
Dettagli

VINI BIANCHI
3 disponibilità
DOC MENFI
Sicilia
FIANO
2019
75 CL.
13°
Prezzo iva inclusa € 22,97  € 21,20


NOTO 2017 SANTA CECILIA DOC PLANETA
Santa Cecilia è il nostro vino di punta dalla più importante varietà siciliana: il Nero d’Avola. Il lungo lavoro di ricerca del luogo migliore per fare un grande vino con questa varietà ci ha portati a Noto, luogo di origine di questa varietà dove insiste la DOC Noto, all’estremità meridionale della Sicilia. Con le sue terre bianche e le sue vigne antiche è l’epicentro della coltivazione del Nero d’Avola. Santa Cecilia è espressione di eleganza, potenza, equilibrio ed esaltazione dei profumi unici delle terre di Sicilia, ed oggi punto di riferimento per i rossi da uve autoctone siciliane. Il suo nome deriva da quello della nostra famiglia: Planeta di Santa Cecilia. VIGNETO: Buonivini (selezione dei vigneti: ‘Zuppardo’ ed ‘Agliastro’). VARIETÀ: Nero d’Avola. TIPO DI SUOLO: terreni molto calcarei, scheletro abbondante e di piccole dimensioni; tessitura fine con frazione argillosa di colore chiaro. ALTIMETRIA: 35-40 metri s.l.m. RESA PER ETTARO: 85 q.li. SISTEMA DI ALLEVAMENTO: cordone speronato. DENSITÀ DI IMPIANTO: 5.000 piante per ettaro. EPOCA DI VENDEMMIA: 20 settembre. VINIFICAZIONE: diraspapigiatura seguita da 21 giorni di permanenza sulle bucce. Dopo la svinatura segue la fermentazione malolattica in acciaio; affina per 14 mesi in barriques. AFFINAMENTO: barriques di rovere di Allier di 2° e 3° passaggio. EPOCA DI IMBOTTIGLIAMENTO: marzo. GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol. ACIDITÀ TOTALE: 5,85 g/l. PH: 3,43. CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO: da bere subito o da invecchiare sino a 8-10 anni. FORMATO BOTTIGLIA: 0,375 l, 0,75 l, 1,5 l, 3 l, 5 l, 9 l, 12 l. NOTE ORGANOLETTICHE: Un vino speziatissimo e fruttato, brillante e limpido, profumato di carrubo, di bergamotto, incenzio e scorza d’arancio. Il frutto maturo e compatto e le note balsamiche al palato si sciolgono in modo dolce e vigoroso nell’accompagnare un tannino di trama fittissima ma aperta e calibrata alla struttura di questo vino dalle note profonde e baritonali. Le tracce di grafite gli conferiscono dei lineamenti di alto lignaggio gustativo mentre la mora selvatica e la ciliegia nera estratte sapientemente tengono il vino su un registro di grande rigorosità stilistica e degustativa. ABBINAMENTO: Un vino che non teme gli abbinamenti più rischiosi come della carne di maiale marinate anche con del peperoncino o dei piatti di pesce dalla carne ricca e fibrosa.
 
Dettagli

VINI ROSSI
5 disponibilità
DOC NOTO
Sicilia
NERO D'AVOLA
2017
75 CL.
14,5°
Prezzo iva inclusa € 25,99  € 23,96


SICILIA 2018 CARRICANTE ERUZIONE 1614 DOC PLANETA
La storia dell’Etna è costellata da storiche eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata 10 anni, la più lunga di tutti tempi, arrestatasi proprio al confine dei vigneti di Sciaranuova. Un nome fortemente evocativo per il nostro Cru dell’Etna; Carricante con una piccola aggiunta di Riesling. Terre nere in altitudine conferiscono uno stile fresco, sapido e minerale. VIGNETO: Sciaranuova. VARIETÀ: Carricante, Riesling. TIPO DI SUOLO: i terreni hanno perfetta esposizione e giacitura, neri per le sabbie laviche, e per questo straordinariamente ricchi di minerali; attorno boschi e colate laviche più recenti. ALTIMETRIA: CARRICANTE 820 – 860 metri s.l.m. RIESLING 815 metri s.l.m. RESA PER ETTARO: CARRICANTE 70 q.li. RIESLING 60 q.li SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot. DENSITÀ DI IMPIANTO: 5.000 piante per ettaro. EPOCA DI VENDEMMIA: CARRICANTE 15-25 ottobre. RIESLING 5 ottobre. VINIFICAZIONE: le uve, raccolte in cassa, vengono subito refrigerate ad 8°C; selezionate a mano e inviate ad una leggera pigiadiraspatura e a pressatura soffice. Il mosto decantato viene travasato e inoculato con lieviti e fermenta a 15°C, in acciaio inox. Il vino così ottenuto rimane sino a marzo sulle fecce fini con continue agitazioni. EPOCA DI IMBOTTIGLIAMENTO: fine marzo GRADAZIONE ALCOLICA: 12,5% vol. ACIDITÀ TOTALE: 7,10 g/l. PH: 3,12 CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO: grande potenziale, da 7 a 10 anni. FORMATO BOTTIGLIA: 0,75 l. NOTE ORGANOLETTICHE: In questo caso, il colore dorato molto tenue non fa presagire l’esplosione di profumi di frutti maturi e la carica aromatica di fiori bianchi che magicamente trasportano il degustatore alle pendici della montagna etnea. Anche al palato il vino riesce a coniugare morbidezza e grinta gustativa con una bevibilità ricca di un fruttato sincero di scorza di limone e mela verde legati ad una mineralità trascinante che ne allunga il finale. ABBINAMENTO: Straordinario compagno di piatti a base di pesce di una certa grassezza e comunque ideale per qualunque idea gastronomica pensata in riva al mare.
 
Dettagli

VINI BIANCHI
4 disponibilità
DOC SICILIA
Sicilia
CARRICANTE 90% - RIESLING 10%
2018
75 CL.
12,5°
Prezzo iva inclusa € 21,46  € 19,81


TERRE SICILIANE 2018 PINOT NERO ERUZIONE 1614 IGT PLANETA
La storia del Vulcano è costellata da eruzioni che ne hanno plasmato la forma. Leggendaria quella del 1614, durata ben 10 anni, la più lunga in epoca storica: le vigne che producono questo vino crescono proprio sopra questa colata. Una piccola parcella ospita il Pinot Nero che da secoli viene coltivato in zona, seppur marginalmente. Il risultato è una versione assolutamente originale della nobile varietà. VIGNETO: Sciaranuova. VARIETÀ: Pinot Noir. TIPO DI SUOLO: I terreni hanno perfetta esposizione e giacitura, neri per le sabbie laviche, e per questo straordinariamente ricchi di minerali; attorno boschi e colate laviche più recenti. ALTIMETRIA: 820 metri s.l.m. RESA PER ETTARO: 60 q.li SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Cordone speronato. DENSITÀ DI IMPIANTO: 5.000 piante per ettaro. EPOCA DI VENDEMMIA: 19 settembre. VINIFICAZIONE: Le uve, raccolte in cassa, sono state selezionate a mano e inviate alla diraspatura, senza essere pigiate. Dopo l’inoculazione fermentarono in tonneaux aperti, intorno ai 22° C, con soffici follature manuali; 12 giorni di permanenza sulle bucce, seguita da pressatura in basket press. AFFINAMENTO: 6 mesi in tonneaux di 3° passaggio, successivamente acciaio. EPOCA DI IMBOTTIGLIAMENTO: luglio GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5% vol. ACIDITÀ TOTALE: 5,00 g/l. PH: 3,60. CAPACITÀ DI INVECCHIAMENTO: bel potenziale, da 5 a 10 anni. FORMATO BOTTIGLIA: 1,5 l. NOTE ORGANOLETTICHE: Pietra focaia, inchiostro, prugne selvatiche e ciliegie tra i profumi di questa versione molto particolare del Pinot nero. Tannini vellutati ma reattivi in bocca procurano un rosso vivace, ma gentile ed elegante nello stesso tempo. “Good vibrations”. ABBINAMENTO: quaglia e beccaccia ed altri piatti raffinati a base di cacciagione. Perfetto anche con una fetta di caciocavallo fresco, o accanto ad un sformato di cavolfiori.
 
Dettagli

VINI ROSSI
4 disponibilità
IGT TERRE SICILIANE
Sicilia
PINOT NERO
2018
75 CL.
14,5°
Prezzo iva inclusa € 32,03  € 29,50





Inserisci chiave di ricerca

 
BIRRA AMBREE ST.THOMAS
BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 RISERVA POGGIO AL VENTO DOCG COL D'ORCIA
FIANO DI AVELLINO 2008 DOCG ROMANO CLELIA COLLI DI LAPIO
CERVARO DELLA SALA 2018 IGT CASTELLO DELLA SALA
BAROLO 2010 RISERVA VIGNOLO DOCG CAVALLOTTO BRICCO BOSCHIS
BAROLO 2006 DOCG PARUSSO
BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 DOPPIO MAGNUM CASTELGIOCONDO DOCG MARCHESI DE' FRESCOBALDI

Inserisci chiave di ricerca

Nel caso un prezzo sia stato pubblicato per errore in maniera non corretta, GarofaloWine si riserva il diritto di rinunciare alla vendita.
I prezzi indicati in questo sito sono validi solo per gli acquisti effettuati on line mentre possono subire delle variazioni nel nostro Punto Vendita.

INFORMATIVA chiudi X
Gentile utente,
a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (c.d. GDPR) relativo alla privacy ed in considerazione dell'importanza che riconosciamo alla tutela dei tuoi dati personali, abbiamo provveduto ad aggiornare la nostra informativa privacy sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dall'articolo 13 del GDPR (cliccando su chiudi accetti la nostra policy su privacy e cookies). L'informativa privacy è consultabile cliccando qui.