SPUMANTI
  SPUMANTI INTERNAZIONALI
  CHAMPAGNE
  VINI BIANCHI
  VINI BIANCHI INTERNAZIONALI
  VINI ROSE'
  VINI ROSE' INTERNAZIONALI
  VINI ROSSI
  VINI ROSSI INTERNAZIONALI
  BOTTIGLIE MAXI SCONTO
  VINI DA DESSERT
  PORTO
  VINI SHERRY
  VERMOUTH
  VINI AROMATIZZATI
  VINI LIQUOROSI
  GRAPPE - LIQUORI - DISTILLATI
  COGNAC
  WHISKY
  CALVADOS
  BAS ARMAGNAC - ARMAGNAC
  RHUM - RUM - RON
  BRANDY
  VODKA
  GIN
  BIRRE
  TORRONI GAROFALO
  CAFFE' - MIELE
  MARMELLATE
  SOTTOLI
  OLIO - ACETO
  BEVANDE ALLA FRUTTA
  PROMOZIONI
 
Normativa Privacy
 
Identità del fornitore
 
Spedizioni e pagamento
 
Diritto di recesso
 
Responsabilità
 
Recupero o cancellazione dati
 

PRODOTTI DELLA STESSA AZIENDA
Indietro

ROSSO OUTSIDER 2000 IGT CAPRAI
Il Rosso Outsider è la conferma dell’eccezionalità di un terroir come quello di Montefalco come territorio vinicolo.Con questo vino la Arnaldo Caprai dimostra come il territorio che l’ha resa celebre, sia in grado di trasferire il proprio temperamento e carattere anche a vitigni internazionali. Classificazione: Indicazione Geografica tipica Prima Annata di Produzione: 2000 Sistema di allevamento: Guyot, Cordone speronato Densità d’impianto: 6000-8000 ceppi/ha. Resa per ettaro: 60 - 70q Cloni: Merlot clone 181 - Cabernet clone 337 Epoca di vendemmia: prima decade di settembre per il Merlot e terza decade di settembre per il Cabernet Sauvignon. Vinificazione: il tempo di macerazione è di circa 23-26 giorni, ad una temperatura mantenuta sempre sotto i 30 °C. Affinamento: (mesi) Barriques per 18 mesi. N° di bottiglie prodotte: 7.000 Data Commercializzazione: Marzo NOTE DEGUSTATIVE Colore: rosso rubino. Aroma: al naso evidenzia profumi concentrati di frutta rossa e grafite. Gusto: è potente e intenso esprimendo caratteristiche di morbidezza, piacevolezza e originalità. Abbinamenti: si abbina perfettamente a secondi piatti di carne e formaggi stagionati. Note: vino che ben si adatta all’invecchiamento.
 
Dettagli

VINI ROSSI
3 disponibilità
IGT UMBRIA
Umbria
MERLOT 50%-CABERNET SAUVIGNON 50%
2000
75 CL.
14,5°
Prezzo iva inclusa € 36,42  € 31,11


SAGRANTINO DI MONTEFALCO 2011 COLLEPIANO DOCG CAPRAI
Varietà: 100% Sagrantino Prima annata prodotta: 1979 Tecniche di allevamento: Cordone Speronato con densità d'impianto di 6.000 piante Ha. Resa per ettaro 50-60 q Affinamento: 22 mesi in barrique di rovere francese e almeno 6 mesi in bottiglia Aroma: confettura di mora, pepe, chiodo di garofano e vaniglia, una nota balsamica e un tocco di cipria Gusto: potente e al tempo stesso elegante, grande tannino che fa pensare al futuro Abbinamenti: carne arrostita preferibilmente con un buon contenuto di grassi, spezzatini e selvaggina. Servire a 18-20 °C -
 
Dettagli

TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2016 
VINI ROSSI
38 disponibilità
DOCG SAGRANTINO DI MONTEFALCO
Umbria
SAGRANTINO
2011
75 CL.
14°
Prezzo iva inclusa € 24,85





Inserisci chiave di ricerca

 
BIRRA AMBREE ST.THOMAS
BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 RISERVA POGGIO AL VENTO DOCG COL D'ORCIA
FIANO DI AVELLINO 2008 DOCG ROMANO CLELIA COLLI DI LAPIO
CERVARO DELLA SALA 2018 IGT CASTELLO DELLA SALA
BAROLO 2010 RISERVA VIGNOLO DOCG CAVALLOTTO BRICCO BOSCHIS
BAROLO 2006 DOCG PARUSSO
BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 DOPPIO MAGNUM CASTELGIOCONDO DOCG MARCHESI DE' FRESCOBALDI

Inserisci chiave di ricerca

Nel caso un prezzo sia stato pubblicato per errore in maniera non corretta, GarofaloWine si riserva il diritto di rinunciare alla vendita.
I prezzi indicati in questo sito sono validi solo per gli acquisti effettuati on line mentre possono subire delle variazioni nel nostro Punto Vendita.

INFORMATIVA chiudi X
Gentile utente,
a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (c.d. GDPR) relativo alla privacy ed in considerazione dell'importanza che riconosciamo alla tutela dei tuoi dati personali, abbiamo provveduto ad aggiornare la nostra informativa privacy sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dall'articolo 13 del GDPR (cliccando su chiudi accetti la nostra policy su privacy e cookies). L'informativa privacy è consultabile cliccando qui.