SPUMANTI
  SPUMANTI INTERNAZIONALI
  CHAMPAGNE
  VINI BIANCHI
  VINI BIANCHI INTERNAZIONALI
  VINI ROSE'
  VINI ROSE' INTERNAZIONALI
  VINI ROSSI
  VINI ROSSI INTERNAZIONALI
  BOTTIGLIE MAXI SCONTO
  VINI DA DESSERT
  PORTO
  VINI SHERRY
  VERMOUTH
  VINI AROMATIZZATI
  VINI LIQUOROSI
  GRAPPE - LIQUORI - DISTILLATI
  COGNAC
  WHISKY
  CALVADOS
  BAS ARMAGNAC - ARMAGNAC
  RHUM - RUM - RON
  BRANDY
  VODKA
  GIN
  BIRRE
  TORRONI GAROFALO
  CAFFE' - MIELE
  MARMELLATE
  SOTTOLI
  OLIO - ACETO
  BEVANDE ALLA FRUTTA
  PROMOZIONI
 
Normativa Privacy
 
Identità del fornitore
 
Spedizioni e pagamento
 
Diritto di recesso
 
Responsabilità
 
Recupero o cancellazione dati
 

PRODOTTO


SFURSAT DI VALTELLINA 2016 CINQUESTELLE DOCG NINO NEGRI
Le uve: 100% Nebbiolo - Chiavennasca. Il vigneto: le vigne più vocate delle sottozone Inferno, Grumello e Fracia, quest’ultimo cru di esclusiva proprietà di Casa Negri, hanno fornito le uve destinate all’appassimento. Le viti allevate a Guyot modificato ad archetto, (3500 ceppi/ettaro) su terrazze bene esposte a sud a 400-450 metri di altitudine, con terreni sabbioso-limosi sciolti e poco profondi, hanno dato una resa di 60 quintali/ettaro. Solo il 35% dei grappoli posti in appassimento vengono selezionati per lo Sfursat 5 Stelle DOCG. La vinificazione e l’affinamento: la selezione dei grappoli di Nebbiolo - Chiavennasca è iniziata a fine settembre e si è conclusa a inizio ottobre. I grappoli raccolti sono stati messi in cassette ( un solo strato, max Kg. 5 per cassetta) e sono stati fatti appassire in modo naturale in un fruttaio, perdendo circa il 30% del loro peso. Al termine dell’appassimento, a inizio gennaio 2011 si è proceduto alla diraspa-pigiatura delle uve che, arrivate in cantina alla temperatura di 4°, sono rimaste per 3 giorni in crio -macerazione (per lo sviluppo dei profumi), fermentando poi per 16 giorni alla temperatura di 25°/26°. Terminata la fermentazione, dopo una sosta in vasca di 24 ore, il vino è stato posto in barriques francesi nuove di Allier e Nevers per 20 mesi dove ha completato sia la fermentazione alcolica che la fermentazione malolattica. Dopo l’assemblaggio, verrà imbottigliato per l’affinamento di circa 4 mesi prima della commercializzazione. Il vino: lo Sfursat 5 Stelle 2010 DOCG ha colore granato intenso e profondo, un profumo ricco e molto complesso, con eleganti sentori di lampone maturo e violetta. E’ ricco di note speziate che sfumano nel caffè. Il sapore è concentrato, vigoroso, straordinariamente intenso e piacevole, con aristocratico fondo di mora matura e spezie. Nel finale risulta corposo, ampio e persistente. Dati analitici: alcol 15,70 %; acidità totale 6,10 g/l; pH 3,75 ; zuccheri 2,70 g/l; estratto 37,50 g/l. Conservazione ottimale: 25 anni in bottiglie coricate al fresco e al buio. Abbinamenti gastronomici: carni rosse; selvaggina; formaggi stagionati. Temperatura di servizio: 17°C. Curiosità: la Negri è stata la prima casa vinicola valtellinese, nel 1956, a produrre lo Sfursat con appassimento naturale delle uve. Il 5 Stelle è il suo Sfursat più prestigioso
 
Dettagli

TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2020 
VINI ROSSI
DOCG SFORZATO DELLA VALTELLINA
Lombardia
NEBBIOLO (CHIAVENNASCA)
2016
75 CL.
16°
Prezzo iva inclusa € 63,29  € 58,13





Inserisci chiave di ricerca

 
BIRRA AMBREE ST.THOMAS
BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 RISERVA POGGIO AL VENTO DOCG COL D'ORCIA
FIANO DI AVELLINO 2008 DOCG ROMANO CLELIA COLLI DI LAPIO
CERVARO DELLA SALA 2018 IGT CASTELLO DELLA SALA
BAROLO 2010 RISERVA VIGNOLO DOCG CAVALLOTTO BRICCO BOSCHIS
BAROLO 2006 DOCG PARUSSO
BRUNELLO DI MONTALCINO 2010 DOPPIO MAGNUM CASTELGIOCONDO DOCG MARCHESI DE' FRESCOBALDI

Inserisci chiave di ricerca

Nel caso un prezzo sia stato pubblicato per errore in maniera non corretta, GarofaloWine si riserva il diritto di rinunciare alla vendita.
I prezzi indicati in questo sito sono validi solo per gli acquisti effettuati on line mentre possono subire delle variazioni nel nostro Punto Vendita.

INFORMATIVA chiudi X
Gentile utente,
a seguito dell'entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (c.d. GDPR) relativo alla privacy ed in considerazione dell'importanza che riconosciamo alla tutela dei tuoi dati personali, abbiamo provveduto ad aggiornare la nostra informativa privacy sulla base del principio della trasparenza e di tutti gli elementi richiesti dall'articolo 13 del GDPR (cliccando su chiudi accetti la nostra policy su privacy e cookies). L'informativa privacy è consultabile cliccando qui.